Cerca
Risultati della ricerca: i 200 prodotti più recenti
Pagina 1 di 17
Quaderni 25x35 "La danza" 1
Quaderno cm. 25x35 in carta fatta a mano con impresso in altorilievo una immagine tratta da opere degli antichi maestri Italiani. Ogni quaderno è una opera unica, composto da 10 pagine in puro cotone di grande spessore. Adatto a libro per firme, ospiti per un ricevimento speciale, disegno acquerello e tanto altro...
Quaderni 25x35 "Primavera" di Thorvaldsen Bertel
Quaderno cm. 25x35 in carta fatta a mano con impresso in altorilievo una immagine tratta da opere degli antichi maestri. Ogni quaderno è una opera unica, composto da 10 pagine in puro cotone di grande spessore. Adatto a libro per firme, ospiti per un ricevimento speciale, disegno acquerello e tanto altro...
Quaderni 25x35
Quaderno cm. 25x35 in carta fatta a mano con impresso in altorilievo una immagine tratta da opere degli antichi maestri Italiani. Ogni quaderno è una opera unica, composto da 10 pagine in puro cotone di grande spessore. Adatto a libro per firme, ospiti per un ricevimento speciale, disegno acquerello e tanto altro...
Sigillo " L'abbraccio "
Sigillo in ottone mm. 20 con manico in legno. Il sigillo riproduce il disegno "L'abbraccio". Si presta per sigillare le partecipazioni di nozze. L'autore di questa opera grafica, da cui è stata tratta l'incisione del sigillo, è l'artista tedesco Kurt Craemer (1912-1961) pittore espressionista vissuto a Positano negli anni '40. Il disegno fu realizzato per illustrare il libro The last days of Pompeii stampato dall'officina Bodoni di Verona nel 1956. Il titolo originale dell'opera è "Gli amanti di Pompei".
Scatola Kowaliska Rossa
Scatola 5 doppi cartoncini e buste in carta di Amalfi tutti diversi con stampe di colore rosso. L'autrice di queste opere grafiche è l'artista Irene Kowaliska nata a Varsavia (1915-1991) vissuta in costiera Amalfitana negli anni "50.
Scatola Kowaliska Blu
Scatola 5 doppi cartoncini e buste in carta di Amalfi tutti diversi con stampe di colore blu. L'autrice di queste opere grafiche è l'artista Irene Kowaliska nata a Varsavia (1915-1991) vissuta in costiera Amalfitana negli anni "50.
Scatola Craemer
Scatola 5 doppi cartoncini e buste in carta di Amalfi. La stampa è tratta dall'opera grafica dell'artista tedesco Kurt Craemer (1912-1961) pittore espressionista vissuto a Positano negli anni '40. Recentemente abbiamo acquistato l'opera originale in asta in Germania, venduta direttamente da un erede dell'artista. Tutti i diritti sono riservati.
Quadernetto 18x13
Quadernetto da appunti o da disegno in carta di Amalfi gr. 200, copertina colorata a scelta, interno in carta avorio, cucito a mano 14 pagine.
Catalogo "Amalfi anni '50 e '60" Fotografie Alfonso Fusco
Libro "Amalfi anni '50 e '60 - Alfonso Fusco, fotografo", a cura di Claudia Bonasi, edito da Puracultura edizioni. Il volume, realizzato dall'Amministrazione Comunale di Amalfi - guidata dal Sindaco Daniele Milano - con la collaborazione della famiglia Fusco e promosso dall'Assessorato alla Cultura, retto da Enza Cobalto, fa parte di un progetto più ampio, patrocinato anche dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana, che ha consentito la realizzazione di una mostra fotografica omonima. Alfonso Fusco, amalfitano, classe 1938 e scomparso da pochi anni, ha operato come fotografo a cavallo tra gli anni ‘50 e ‘60: nel suo archivio rinvenuto dalla famiglia emergono migliaia di negativi che testimoniano i cambiamenti in corso in quel preciso periodo che va dalla fine della seconda guerra mondiale all'inizio della "dolce vita" amalfitana. Fusco punta il suo obiettivo e cattura, in una sorta di neorealismo fotografico, tutto ciò che avviene ad Amalfi in quegli anni: scatti di vita quotidiana - matrimoni, manifestazioni pubbliche, campagne elettorali - ma anche eventi particolari, come le splendide feste con le ballerine dell'Africana o l'arrivo di Jacqueline Kennedy nella Divina.
Album disegno 18x26
Quaderno in carta decorata con applicazione di foto d'epoca. L'interno contiene fogli in carta di Amalfi gr. 200 di colore avorio. Cucito a mano, adatto sia alla scrittura che al disegno o acquerello. La prima misura indica l'altezza (lato cucito) cm. 18x26 è un quaderno orizzontale.
Menù per i tavoli cartoncino singolo lungo
Menù per i tavoli cartoncino singolo lungo 10,5x21,5 gr. 200 La filigrana della cartiera è impressa in un angolo della carta.
Segnaposto colorato
Segnaposto singolo colorato cm. 6,5 x 9 in carta di Amalfi. Consigliamo di scriverli a mano con una normale penna stilografica o roller.
Segnaposto carta colorata con forellino
Segnaposto con forellino misura cm. 6,5x18 in carta di Amalfi. Disponibile sia in carta colore tradizionale avorio oppure in carta colorata. Nelle foto è illustrrato con nastrino di esempio ma viene venduta solo la carta con il forellino. La scelta del nastro sarà a cura della sposa. E' possibile stampare in tipografia o scrivere a mano con normale penna, con stilografica oppure roller. Abbiamo eliminato i colori più scuri che non ci sembrano indicati per l'occasione.